Quota Partenza:1540 m.
Quota Arrivo :2190 m.
Dislivello :650 m.
Lunghezza :20 Km.
Durata :3 Ore ( 2 Salita 1 Discesa )
D e s c r i z i o n e P e r c o r s o
LOCALITA DI PARTENZA
La piazza centrale di De'gioz (1540 m, 29 km da Aosta), nei pressi del Municipio, che si raggiunge percorrendo la Valsavarenche.
ITINERARIO
Si lascia l'automobile sulla piazza di fronte al Municipio, per imboccare la strada che si dirige verso il torrente. Attraversato quest'ultimo, si piega a destra fino ad arrivare all'abitato di Vers le Bois (1545 m, acqua). Da qui inizia l'ampio sentiero reale di caccia che sale a tornanti, con strappi di forte pendenza, in un fitto bosco. Usciti dalla zona arborea, una lunga ed interminabile serie di tornanti conduce ai casolari d'Orvieille (2190 m, acqua).
RITORNO
Per l'itinerario di salita. Oppure imboccando a sinistra, appena sotto i casolari d'Orvieille, il sentiero (difficile), che scende verso la frazione di Creton.
NOTE PARTICOLARI
E' consigliabile partire da Degioz con la borraccia piena, perche' lungo il percorso scarseggia l'acqua.
SCHEDA AMBIENTE
L'itinerario si articola sul versante sinistro orografico della Valsavarenche, interamente nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Si pedala per tutto il percorso in un bosco di larici, lungo la mulattiera fatta costruire dal re Vittorio Emanuele Il per collegare il fondovalle con la sua dimora di montagna situata ai 2190 metri d'Orvieille. Il caseggiato, distrutto alcuni anni or sono da una valanga, e'attualmente in fase di ricostruzione. Era la base per le battute di caccia del re che, per comunicare piu' facilmente con la capitale, aveva fatto installare lassu' anche un telegrafo. Spesso il sentiero risulta coperto da uno strato di aghi, persi dai larici nel periodo autunnale, che formano un morbido tappeto, sul quale non e'molto piacevole pedalare, soprattutto in salita. Lo sforzo per portare avanti il mezzo e'notevole. La discesa e'tecnica e divertente: occorre solo fare attenzione a non derapare con la ruota posteriore perche' si possono formare solchi che, con la pioggia, diventano ruscelli che credono il terreno.
I Casolari d'Orvieille sono posti al limite della vegetazione arborea. Lo sguardo puo' spaziare lontano: a Est spiccano la Grivola e il Grand Nomenon divisi dal col di Belleface.
E l e n c o F o t o
N o t e P e r c o r s o
Copyright © 2008 PIANZOLA MTB, Inc.
ALL RIGHTS RESERVED.